Torna al corso

Corso di formazione per caregiver non professionali di persone con demenza

0% Completo
0/0 Passi

Module 1 Non-Professionals Introduction IT

Introduzione

Questo modulo è la base per comprendere la persona che vive con la demenza, le sue precondizioni e come tu, come caregiver professionale o non professionista, puoi aiutare a dare un senso alla vita quotidiana e ad aumentare la qualità della vita della persona.

Tipo di demenza e diversi approcci

  • a demenza è un termine collettivo per lo stato di una serie di malattie, che è caratterizzato da un indebolimento permanente delle funzioni mentali. La demenza di Alzheimer è la più comune, seguita dalla demenza vascolare, dalla demenza da corpi di Lewy e dalla demenza frontotemporale.
  • Lo scienziato britannico Tom Kitwood sottolinea che la persona conserva il suo valore di essere umano durante tutto il processo della malattia. Come essere umano, ha bisogno di essere valorizzato in una comunità.
  • Secondo Kitwood, l’approccio centrato sulla persona è vedere la persona con demenza come una persona alla pari con sentimenti, diritti, desideri e una storia di vita. La buona pratica nella cura centrata sulla persona deve sempre combattere i tre disturbi della vecchiaia: solitudine, noia e impotenza.

Scopo/Obietivi

  • Lo studente conosce il decorso della demenza e come si suddivide per gravità e sa riconoscere i diversi tipi di demenza e quale influenza ha sulla persona.
  • Lo studente comprende il concetto principale di Modello di assistenza centrata sulla persona presentato da Tom Kitwood
  • L’ultimo obiettivo è dare allo studente consigli pratici su come comprendere e prendersi cura di una persona con demenza.

Risultati di apprendimento

Al termine di questa sessione lo studente sarà in grado di:

  • Comprendere come la malattia colpisce una persona e come la persona vede il mondo (in una certa misura)
  • Prendersi cura delle persone con demenza con apprezzamento, rispetto per loro come persone e comprendere i bisogni fondamentali che le persone con demenza devono essere aiutate a soddisfare
  • Comprendere e utilizzare alcuni buoni consigli nella cura delle persone con demenza.

Sinossi

  • Questo modulo è pensato per i non professionisti. Il primo capitolo è “Il cervello e la demenza, sintomi e diverse tipologie”. Contiene una descrizione del cervello, in cosa consiste, come funziona e come è affetto da diverse forme di demenza. Passiamo attraverso le forme più comuni di demenza: Alzheimer, Demenza Vascolare, Demenza a Corpi di Lewy e Demenza Frontotemporale. Il capitolo descrive le caratteristiche della malattia, come si evolvono i sintomi, cosa sta causando la malattia e se c’è una componente ereditaria. Oltre alle forme comuni di demenza, un vasto numero di altre malattie può causare demenza (oltre 200 tipi diversi) e ne vengono citate alcune.
  • Il secondo capitolo tratta di come prendersi cura delle persone con demenza “Approccio all’assistenza secondo Tom Kitwood”. Quando si parla di “approccio”, Tom Kitwood ha gettato le basi per la maggior parte delle teorie su come trattare la persona con demenza – non esiste una vera controparte. Il capitolo passa, molto brevemente, attraverso la sua teoria: la sua definizione di demenza, la sua attenzione ai bisogni psicologici, che tutte le persone hanno ma che la persona con demenza non può raggiungere da sola ma ha bisogno di aiuto per soddisfarli – e come evitare il danno di psicologia sociale maligna. Il focus del capitolo è qui sulla vita di tutti i giorni, su come può essere soddisfacente e come è la base di come creare una buona vita, nonostante la malattia.
  • L’ultimo capitolo è più pratico e dà consigli su come aiutare la persona con demenza attraverso la riflessione sulla cooperazione con lui/lei e fare un adattamento dell’ambiente in modo che sia più facile e più sicuro per la persona con demenza stare a casa. Qui, la parte più importante è che il parente impari ad analizzare la situazione e vedere la situazione dal punto di vista della persona con demenza. La persona con demenza non sta facendo qualcosa di strano perché vuole infastidire.
  • Tutto considerato, questo modulo dovrebbe darti una comprensione della demenza, comprendere l’importanza dell’approccio e consigli pratici su come prendersi cura della persona amata con demenza.

Video

La differenza tra Alzheimer e demenza

List a di referenze

Figures:

Figure 1: www.worcester.ac.uk

Figurs 2,3, 4: Arbejde i demenscentre – en historie om (re)professionalisering? Konstruktion af mening i demensplejen, Pernille Bottrup og Per Bruhn, Kubix 2012

Figure 5 https://www.dementiauk.org/for-professionals/free-resources/life-story-work/

Figure 6: https://alzheimercarehomesberkshireuk.wordpress.com/2017/05/29/alzheimer-and-how-massage-therapy-can-help-for-seniors/

References:

”Adfærdsproblemer i Ældreplejen” Bo Hjelskov Elven et al. Dansk Psykologisk Forlag. 2015

”Aktivitetsgrupper med ældre” Pernille Quist Engstrøm & Janna Bohn Sylvestersen, Forfatterne og ViaSystime 2012

” Creating meaning in dementia care work – a story of (re)professionalization?” from the Anthology “Kamp”, Annette & Helge Hvid (red): Elderly care in Transition. Copenhagen Business School Press 2012. (The Danish edition)

”Demensboka” Signe Tretteteig (red.) Forlaget Aldring og helse,2016”

”Dementia reconsidered: The person comes first” Tom Kitwood, 1997

”Dilemmaer som hverdagskost. Jobfunktioner og opgaveudvikling i arbejdet med borgere med demens” AMU Epos 27-11-2017

”En revurdering af demens – personen kommer i første række”, Tom Kitwood, Dafolo Forlag 1999

”Ergoterapi –det begrebsmæssige grundlag” Gary Kielhofner, FADL’s forlag 2001

Forstå demens”, 2.udgave, Hans Reitzels Forlag og Alzheimer foreningen, 2011

”Neuropædagogik. Hjerne, liv og læring”, Peter Thybo 1. udgave, 2.oplag Hans Reitzels Forlag, 2013

”Personcentreret Demensomsorg. Vejen til bedre tjenester” Dawn Brooker, Nasjonalt kompetensesenter for aldring og helse, 2013

”Personcentreret omsorg i praksis” © Sundhedsstyrelsen, 2019.

”Se hvem jeg er! ”Anne Marie Mork Roksted, Universitetsforlaget 2014

”Som det plejer at være derhjemme” af Ulla Skovsbøl i samarbejde med Eden Denmark ved Åse Porsmose og Karin Dahl. Hovedland 2018

https://www.edendenmark.dk/ (27-04-2021)

http://www.videnscenterfordemens.dk/ (27-04-21)

https://www.alzheimer.dk/ (27-04-21)

Ulteriori letture

“The Eden Alternative: Nature, Hope and Nursing Homes” by Thomas, William H

“Dementia Reconsidered: The Person Comes First - The Person Comes First” by Tom M Kitwood

“Dementia Reconsidered Revisited: The person still comes first” by Dawn Brooker

“Second Wind: Navigating the Passage to a Slower, Deeper and More Connected Life”. by Thomas, William H

“Person-Centred Dementia Care, Second Edition - Making Services Better with the Vips Framework “by Dawn Brooker